Parco Monte Subasio
Escursioni Lug-Ott 2022
Il Parco Regionale del Monte Subasio è un paradiso per gli escursionisti di tutte le taglie. La sentieristica che scorre su e e giù per le sue pendici è costituita da 14 sentieri segnalati, progettati in modo da collegare tutti i centri abitati posti intorno al monte e soprattutto, le numerose stazioni ferroviarie che permettono di fare stupende traversate.
Scarica il programma delle escursioni guidate:
Escursioni ASSISI Monte Subasio pdf
Sarete guidati alla scoperta delle bellezze nascoste del Parco, percorrendo i tanti Sentieri del Monte.
Per chi ama prepararsi prima è disponibile anche la Carta dei Sentieri realizzata grazie all’impegno del Club Alpino Italiano sezione di Foligno è stata curata con l’ausilio di apparecchi ricevitori satellitari (GPS) e questo ne fa uno dei prodotti più attendibili del settore. Per ogni sentiero è indicato il dislivello, i chilometri e il grado di difficoltà.
I sentieri sono:
Sentiero dei Mortai (Assisi – Spello sentiero n. 50)
Sentiero Francescano (Assisi – Nocera Umbra sentiero n. 51)
Collepino – Monte Subasio (sentiero n. 52)
Sentiero dei fossi (S.Giovanni – Montarone sentiero n.53)
Tre Fontane – Fonte Bregno (sentiero n.54)
Armenzano – Monte Subasio (sentiero n. 55)
Abbazia di S.Benedetto – Il Lago (sentiero n. 56)
Monte Civitelle – Valtopina (sentiero n. 57)
S.Giovanni – Madonna della Spella (sentiero n. 58)
Armenzano – Mulino di Valentino (sentiero n. 59)
Eremo delle Carceri – Pontecentesimo (sentiero n.60)
Costa di Trex – Monte Subasio (sentiero n. 61)
Ponte S.Vittorino – Armenzano (sentiero n. 62)
Passo il Termine – Lanciano (sentiero n.63)
Dichiarato parco nel 1995, il territorio del Monte Subasio comprende i comuni di Assisi, Nocera Umbra, Spello e Valtopina. Nell’area del Parco sono presenti borghi, rocche, ponti, fontanili, chiese, santuari, conventi, abbazie, oratori, edicole che vanno ad incrementare il valore storico ed architettonico del territorio. Il monte Subasio per le sue caratteristiche geomorfologiche di origine carsica e per le condizioni favorevoli delle correnti d’aria, si presta alla pratica di attività affascinanti quali il parapendio e il volo libero, oltre al trekking a vari livelli, itinerari nelle forre, si possono effettuare percorsi in quad o a cavallo.
Scoprite il Parco soggiornando al Green Village Assisi!